Il laser per l’orologeria: dal restauro alla riparazione, scopri le potenzialità di una saldatrice laser

Le saldatrici laser sono uno strumento ampiamente diffuso in tutti i settori dell’oreficeria, e si distinguono per la loro estrema precisione, la loro versatilità e la qualità delle saldature che permettono di eseguire.

Queste caratteristiche rendono la strumentazione laser perfetta per essere utilizzata anche nel contesto dell’orologeria, un ambito particolarmente sfidante in cui è fondamentale garantire il raggiungimento dei più elevati standard qualitativi e in cui l’affidabilità e la precisione sono ingredienti fondamentali e irrinunciabili.

close-up-clock-with-time-change

Per sapere di più sulle possibili applicazioni del laser nella riparazione e nel restauro degli orologi abbiamo parlato con Davide Baraldi, orologiaio di La Spezia che da tempo utilizza nel suo laboratorio strumentazione Elettrolaser e che collabora con la Wostep Foundation di Neuchâtel, il primo centro di formazione a livello mondiale a offrire un corso dedicato specificamente all’utilizzo del laser per il restauro e il ripristino estetico degli orologi.

Secondo la tua lunga esperienza nell’ambito dell’orologeria, quali sono gli interventi di riparazione più richiesti? E quali beneficiano in modo particolare dell’utilizzo di una saldatrice laser?

Nel contesto generale dell’oreficeria, il laser viene ampiamente utilizzato negli interventi di riparazione di monili danneggiati, scheggiati o spezzati. Lo stesso accade anche in orologeria, dove il laser può essere usato con successo – ad esempio – per effettuare piccole riparazioni come la chiusura di un graffio o il ripristino di un’ammaccatura sulla cassa o sul bracciale di un orologio. Queste problematiche sono senza dubbio quelle che si verificano più di frequente, e in questo senso il laser si rivela un alleato prezioso per un laboratorio di orologeria, perché tramite l’aggiunta di piccolissime quantità del materiale originario – che può essere oro, platino o un altro metallo prezioso, ma anche acciaio – è possibile riparare il danno in modo perfetto, riportando di fatto l’orologio al suo stato originario e preservando il colore e l’omogeneità della superficie.

Per la stessa ragione, il laser è assolutamente imbattibile quando si deve portare a termine il restauro completo di un orologio: gli interventi di lucidatura che vengono effettuati normalmente, infatti, permettono di ottenere risultati soddisfacenti dal punto di vista estetico, ma il prezzo da pagare è l’asportazione di importanti quantità di materiale, e quindi la riduzione dello spessore delle componenti dell’orologio. Tramite l’utilizzo di una saldatrice laser, che consente di riportare piccole quantità del medesimo materiale, è possibile invece restaurare l’orologio preservandone gli spessori originari o anche ripristinandoli, nel caso in cui le superfici risultino consumate da precedenti interventi di lucidatura.

closeup-watch

Gli interventi più frequenti, quindi, sono le piccole riparazioni della cassa o del bracciale dell’orologio, mentre il restauro conservativo completo è probabilmente la lavorazione in cui l’impatto positivo del laser è più evidente. Poi, certamente, il laser può essere utilizzato anche per saldare le componenti interne dell’orologio, e anche qui permette di ottenere ottimi risultati grazie alla sua estrema precisione.


Quali sono le caratteristiche fondamentali di cui tenere conto, quando si sceglie un laser da utilizzare in un laboratorio di orologeria?

Sono senz’altro importanti caratteristiche come la precisione del punto di sparo e la velocità, ma in questo senso gli interventi sugli orologi non sono diversi da quelli su qualsiasi altro tipo di oggetto prezioso, quindi le valutazioni da fare sono simili a quelle valide per il mondo dell’oreficeria in generale.
Nello specifico dell’orologeria, invece, è importante ricordare che una saldatrice laser efficiente deve poter operare a elevate frequenze per periodi di tempo anche lunghi, senza surriscaldarsi. È questa la differenza principale da considerare quando si sceglie un laser per riparare orologi: tendenzialmente la saldatura di un monile richiede molto meno tempo di un intervento di restauro completo su un orologio, che normalmente dura varie ore, e a volte anche giorni. L’affidabilità e la capacità di rimanere performante nel tempo, senza surriscaldarsi, anche a elevate frequenze è quindi un parametro fondamentale di cui tenere conto quando si sceglie un laser per un laboratorio di orologeria.

Mega5-1

Parlando della tua esperienza come formatore, quali sono le competenze fondamentali che deve sviluppare un orologiaio? Che tipo di esercitazioni vengono svolte presso Wostep Foundation, e solitamente quanto tempo serve agli allievi per diventare autonomi nell’utilizzo della strumentazione laser?

I corsi che tengo presso Wostep hanno una durata di cinque giorni e, in questo arco di tempo, permettono anche a un principiante di diventare completamente autonomo nel settaggio e nell’utilizzo della saldatrice laser. Al termine del corso gli allievi sono in grado di portare a termine il restauro completo di un orologio, effettuando correttamente il riporto del materiale e portando a termine interventi di lucidatura o satinatura. Durante il corso vengono svolte varie esercitazioni pratiche necessarie per illustrare le corrette modalità di gestione della saldatrice in relazione ai diversi risultati che si vogliono ottenere: nell’orologeria, infatti, è fondamentale essere in grado di realizzare saldature che siano perfette dal punto di vista strutturale, ma anche da quello estetico, perché specie nel caso di un restauro l’obiettivo è riportare l’orologio alla sua condizione originaria.
Per ottenere questo risultato è essenziale imparare a settare correttamente i vari parametri del raggio laser in relazione al tipo di intervento e di materiale che si sta trattando, e questo si impara solo tramite prove svolte sotto la guida di un esperto. In questo lavoro è essenziale dotarsi degli strumenti giusti, ma c’è anche un’importante componente di manualità e di esperienza, e questa si acquisisce solo con la pratica.

grunge-old-vintage-clock


A proposito di strumentazione, quali sono i modelli di saldatrice Elettrolaser che utilizzate durante la formazione? E perché avete scelto proprio loro?

Attualmente utilizziamo saldatrici Elettrolaser Master 4.0 e Mega 5.0. Sono stati scelti questi modelli perché sono quelli che si adattano meglio all’applicazione concreta in un laboratorio di orologeria: la Master 4.0, ad esempio, ha tutte le caratteristiche necessarie per effettuare le lavorazioni più richieste, e in più ha il grande vantaggio di essere compatta, efficiente e facile da usare, quindi è un ottimo strumento che mette in condizione gli allievi di avvicinarsi da subito con successo al mondo del laser. La Mega 5.0 è un ulteriore avanzamento in termini di potenza, e in più è particolarmente utile a livello didattico perché permette di utilizzare lo schermo esterno e quindi di proiettare quello che avviene all’interno della camera di saldatura.

 

Master4-2 Master4-3

 

Nel complesso, riteniamo che questi strumenti offrano agli studenti un’eccellente esperienza didattica, e siano perfetti sia per i principianti sia per coloro che magari hanno già un po’ di confidenza con l’utilizzo del laser, ma vogliono crescere in questo ambito imparando a sfruttare al meglio le grandi potenzialità di questa tecnologia, per offrire ai loro clienti risultati veramente impeccabili.

Vuoi sapere di più sulle saldatrici Elettrolaser? Il nostro team è a tua disposizione per rispondere alle tue domande!

Contattaci!

Torna al Blog

Articoli correlati

Le saldatrici Elettrolaser fanno scuola: l’esperienza di Baraldi Orologi e Wostep Foundation

L’utilizzo di strumentazione laser permette di ottenere prestazioni eccellenti nella saldatura di...

SMSP: una nuova tecnologia rende il raggio laser delle nostre saldatrici ancora più efficiente e sostenibile

Da sempre Elettrolaser si impegna per offrire ai suoi clienti laser sviluppati per essere precisi,...

La calibrazione del punto di sparo rende la tua saldatrice laser ancora più precisa ed efficiente

Le saldatrici laser sono strumenti affidabili ed efficienti che permettono di effettuare interventi...