Nel mondo della gioielleria artigianale, la personalizzazione è un valore sempre più richiesto. Ma per offrire qualità e flessibilità reali, è fondamentale avere strumenti all’altezza. È il caso di Tradico Manufacturing, un laboratorio orafo che ha deciso di investire nella tecnologia laser di Elettrolaser per ottimizzare le lavorazioni interne, eliminare la dipendenza da fornitori esterni e offrire un servizio ancora più rapido e su misura.
La forza del laboratorio Tradico Maufacturing sta nella capacità di personalizzare ogni gioiello secondo le esigenze del cliente, unita a un’attività di conto terzista. Le lavorazioni principali?
Ogni incisione richiede precisione assoluta e la possibilità di lavorare su diversi materiali e superfici, anche quelle più delicate o complesse.
A far scoprire Elettrolaser è stato il rappresentante di zona, da anni punto di riferimento per ogni processo di miglioramento produttivo nel laboratorio. Il vero punto di svolta?
Il perfetto equilibrio tra qualità e prezzo dei macchinari e la possibilità di non avere limiti nell’incisione sono stati determinanti nella scelta finale.
Una valutazione concreta, che ha portato ad una scelta tecnologica strategica per la crescita dell’attività.
Fiberlux NANO è il modello compatto della gamma Elettrolaser, progettato per offrire un sistema di marcatura laser di alta qualità ad un prezzo accessibile. Caratterizzata da dimensioni ridotte e da una camera di lavoro completamente accessibile, senza porte, la macchina è disponibile in due versioni di potenza (30W e 60W) e integra una sorgente laser a fibra di itterbio, ecologica e a bassa manutenzione.
Con l’arrivo della macchina per incisione laser Fiberlux Nano, il laboratorio ha completamente rivoluzionato il suo modo di lavorare:
“Ora possiamo marcare oggetti con spessori sottili o in posizioni molto difficili senza danneggiarli. È stata una vera innovazione.”
Da quando il laser è entrato in laboratorio, tutto il team ha notato subito un impatto positivo. La possibilità di gestire internamente anche le lavorazioni più complesse ha permesso di:
Fondamentale è stato anche il training offerto da Elettrolaser:
“Nicola, il tecnico che è venuto a fare l’installazione, è stato impeccabile: chiaro, preciso, paziente e disponibile. Abbiamo preso dimestichezza con la macchina fin da subito e poi è stato un crescendo.”
Un supporto concreto, che ha permesso al laboratorio di sentirsi subito autonomo e sicuro nell’utilizzo del nuovo strumento.
L’esperienza di questo laboratorio orafo conferma che investire nella tecnologia giusta – con il giusto partner – può trasformare davvero il modo di lavorare. L’incisione laser ha portato efficienza, qualità e libertà creativa, rafforzando il valore del lavoro artigianale.
📩 Contattaci per scoprire come i nostri macchinari laser possono migliorare la produttività e la qualità del tuo laboratorio!