Blog

Punto di sparo ridotto a 0,05 mm: le saldatrici Elettrolaser diventano ancora più versatili

Scritto da Elettrolaser | 3 marzo 2025

Una saldatrice laser consente di effettuare interventi di saldatura straordinariamente accurati e precisi, intervenendo in completa sicurezza anche su oggetti delicati, preziosi o dalle geometrie complesse, caratterizzati da forme particolari, spessori ridotti o presenza di pietre. L’utilizzo della luce laser permette infatti di liquefare rapidamente piccolissime quantità di metallo, andando a colpire limitate porzioni dell’oggetto da lavorare e ottenendo saldature esteticamente perfette anche nel caso di materiali particolarmente riflettenti, come l’argento o l’alluminio.
Poter contare su saldatrici laser facili da utilizzare e che consentano di settare facilmente i diversi parametri di potenza, velocità e dimensione del punto di sparo è essenziale per ottenere risultati soddisfacenti e per poter godere della massima libertà di intervento. Proprio per questo le saldatrici Elettrolaser sono sviluppate per semplificare il lavoro dell’operatore e per permettergli di regolare facilmente i diversi valori del raggio, in modo da ottenere di volta in volta il settaggio più adatto in relazione alla specifica lavorazione che intende effettuare.

I vantaggi della regolazione del diametro di sparo

Tutte le saldatrici Elettrolaser permettono di regolare il parametro “spot”, che corrisponde al diametro del punto di sparo. Il settaggio di questo valore permette di definire l’ampiezza dell’area dell’oggetto che verrà colpita dal raggio laser, e di conseguenza di ottenere una maggiore o minore concentrazione di energia: più lo spot è ridotto, infatti, più l’energia generata dal raggio risulterà concentrata e andrà ad agire in profondità, fondendo porzioni di metallo che si trovano al di sotto dell’immediata superficie.

Impostando sulla saldatrice uno spot particolarmente piccolo, quindi, è possibile ottenere saldature estremamente profonde, resistenti e precise, impossibili da ricreare utilizzando spot più ampi. Scegliere diametri di sparo maggiori, al contrario, permette di coinvolgere porzioni più ampie e più superficiali dell’oggetto, ed è quindi particolarmente indicato nel caso in cui l’intervento di saldatura sia finalizzato a correggere piccoli difetti estetici come graffi o incisioni, o a effettuare rifiniture. 

La disponibilità di un ampio range di diametri di sparo tra cui scegliere permette quindi di ampliare la propria offerta ai clienti e di realizzare interventi di tipo diverso, andando a generare di volta in volta un raggio laser dalle caratteristiche adatte in relazione alla tipologia di oggetto che si sta saldando, al materiale di cui è fatto e alle particolarità dell’intervento che si sta portando a termine.


Diametro di sparo ridotto a 0,05 mm: gli optional delle saldatrici Elettrolaser

Tutte le saldatrici Elettrolaser permettono di regolare il diametro di sparo all’interno di un range che varia tra 0,2 e 2 mm, ma per ampliare il ventaglio di possibilità a disposizione degli operatori che usano le nostre saldatrici è possibile richiedere laser con diametri di sparo inferiori, che possono arrivare a raggiungere gli 0,05 mm

Il diametro di sparo ridotto è disponibile, come optional, sulle saldatrici Master 4.0 e sulle saldatrici della serie Mega. In questo modo operatori esperti potranno ottenere risultati estremamente precisi e soddisfacenti in un’ampia gamma di interventi, sfruttando la possibilità di settare liberamente il punto di sparo (e, conseguentemente, anche i parametri di potenza e tempo, che devono essere opportunamente regolati per evitare il rischio di bruciare la lega metallica).

In più, per permettere all’operatore di tenere sempre sotto controllo il settaggio della macchina, le saldatrici Elettrolaser possono essere equipaggiate con il sistema IPM (Integrated Parameters into Microscope), un ulteriore optional che permette di visualizzare in ogni momento direttamente sul visore del binoculare i principali parametri impostati (tempo, potenza, frequenza e, appunto, spot). In questo modo l’operatore può mantenere sotto controllo il settaggio della macchina mentre effettua l’intervento di saldatura, senza bisogno di staccare gli occhi per verificare i valori su schermo, circostanza che permette di ridurre i tempi di lavoro e monitorare costantemente la qualità del processo, riducendo rischi ed errori.

Per sapere di più sulle caratteristiche delle nostre saldatrici e sugli optional che completano l’offerta Elettrolaser, visita il nostro sito e contatta i nostri professionisti.